Tabelle retributive CCNL turismo e pubblici esercizi 2013,2014,2015,2016 comuni rurali e montani, Allegato D |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 06 Agosto 2013 09:55 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono disponibili le nuove tabelle aggiornate 2016, 2017, 2018, 2019, CLICCA QUI
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTERSETTORIALE Commercio, Terziario, Distribuzione, Servizi, Pubblici Esercizi e Turismo Validità 2013, 2014, 2015, 2016 Allegato DSettore Turismo e Pubblici Esercizi (Artt. 35 e 36 CCNL) Retribuzioni Base per aziende con sede ovvero che operano in comuni con popolazione residente inferiore alle 10.000 unità e definiti montani o rurali.
Tabella i: Retribuzioni richiamati dai precedenti artt. 112 comma 6 (Le Parti, in via sperimentale per la durata del presente CCNL, convengono che le aziende con sede, ovvero che operano, in comuni con popolazione residente inferiore alle 10.000 unità e definiti montani o rurali ai sensi di legge, ancorché non possiedano i requisiti di comune turistico ai sensi delle normative vigenti, al fine del mantenimento e/o miglioramento dei livelli occupazionali, applicano il regime retributivo di cui agli allegati B e D; resta inteso che il superiore regime retributivo non è cumulabile con la RPI, retribuzione di primo ingresso).
Tabella l: Ai sensi dell’articolo 54 comma 2 lett. a,b e c del presente CCNL è prevista una retribuzione ridotta da corrispondere ai lavoratori apprendisti di aziende che rientrano nell’art. 112 comma 6 del presente CCNL, con le modalità e tempistiche di seguito elencate.
Tabelle retributive CCNL turismo e pubblici esercizi 2013,2014,2015,2016 comuni rurali e montani, Allegato D
|